Evento FORMAT Il futuro degli Affitti Brevi

Incontro Gratuito

Venerdì 15 dicembre 2023, 17:00 19:00, Uffici FORMAT

Cosa aspettarsi

Quali sono gli scenari attuali del mondo extra-alberghiero e gli obblighi che i titolari di strutture appartenenti a questo mondo devono rispettare? Quali sono i cambiamenti con cui si interfacceranno gli host italiani nel prossimo futuro? In questo scenario in continua evoluzione, quali sono le soluzioni smart e di Web Marketing turistico-ricettivo a cui affidarsi?
Queste sono alcune delle domande a cui risponderemo durante l’incontro del prossimo 15 dicembre.

Durante l’evento gratuito i partecipanti potranno confrontarsi con i nostri professionisti che da anni investono in prima persona nel settore e trovare risposta ai propri dubbi.

Inoltre, all’evento avremo come ospite Alessandro Belli di Dylog, realtà leader nello sviluppo di soluzioni tecnologiche come Octorate, il gestionale all-in-one per l’ospitalità.

Programma dell’incontro

Parte 1 – FORMAT
Scenari extra-alberghi: la rivoluzione normativa in materia di Affitti Brevi, con un focus particolare sulla Locazione turistica

  • DL Santanché e Finanziaria 2024 Comune di Roma a confronto
  • Gli obblighi che i gestori di attività alberghiere ed extra-alberghiere devono adempiere

Parte 2 – Dylog – Octorate
Strumenti Smart per il Vacation Rental e il Web Marketing turistico-ricettivo

  • Gli Strumenti Smart per strutture ricettive tra passato, presente e futuro
  • I Partner strategici per le strutture ricettive: OTA, Payment Gateway, Building Automation
  • Top Secret News
  • Q&A

𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼: l’incontro avrà inizio alle ore 17:00 presso i nostri uffici, in Piazza Capo di ferro 20, Roma, ed avrà una durata di circa 2 ore.

Un evento organizzato da FORMAT – ospitalità d’autore, Roma Immobili, e Dylog, azienda leader nelle soluzioni software gestionali.

Torna in alto
FORMAT - ospitalità d'autore
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.